IN SELLA ALLA ADVENTURE DI NOALE JACOPO CERUTTI SI LAUREA CAMPIONE DOMINANDO ANCORA UNA VOLTA LA CLASSE G-1000 E CENTRANDO UNA CLAMOROSA VITTORIA ASSOLUTA NEL RALLY DI SARDEGNA, RISULTATO MAI OTTENUTO PRIMA DA UNA MOTO BICILINDRICA
ENTRAMBE LE TUAREG DI APRILIA RACING SALGONO SUL PODIO FINALE DEL CAMPIONATO, CON FRANCESCO MONTANARI TERZO NELLA G-1000 TUAREG PROTAGONISTE ANCHE NEL NEONATO CAMPIONATO ITALIANO GPX Aprilia torna a vincere nelle discipline off road, e lo fa in grande stile: Aprilia Tuareg trionfa all’esordio nel Campionato Italiano Motorally, vincendo con Jacopo Cerutti il titolo tricolore della classe G-1000, riservata alle moto pluricilindriche oltre 600 cc. Un successo che non è mai stato messo in discussione tra le bicilindriche – con Cerutti capace di imporsi in ben sei delle otto prove disputate – ma che è ancora più clamoroso perché in sella alla Aprilia Tuareg il pilota comasco ha più volte sfiorato la vittoria assoluta, centrandola proprio nell’appuntamento conclusivo, il Rally di Sardegna. Un successo senza precedenti, mai prima d’ora una moto bicilindrica aveva vinto un rally contro le più leggere monocilindriche specialistiche da enduro. Una performance che nasce dalle straordinarie doti fuoristradistiche di base di Aprilia Tuareg, oltre che dal grande lavoro di sviluppo compiuto da Aprilia Racing e dalla GCorse dei fratelli Guareschi. Già velocissimo nella giornata di venerdì dedicata al Raid TT, primo nella classe G-1000 e terzo assoluto nella giornata di sabato, Jacopo Cerutti si è superato il giorno seguente, chiudendo secondo assoluto. Prestazioni sempre al vertice in tutti e tre i giorni che gli hanno consentito di vincere la classifica assoluta del rally. Oltre al titolo italiano G-1000, Cerutti ha inoltre chiuso al terzo posto assoluto il Campionato Italiano Motorally, anch’esso un risultato senza precedenti per una moto bicilindrica. In evidenza anche Francesco Montanari, in sella all’altra Tuareg di Aprilia Racing, che con un quinto e un sesto posto è riuscito a chiudere il campionato al terzo posto. Entrambe le Aprilia Tuareg sono così salite sul podio finale della classe G-1000. Sviluppata da Aprilia Racing con la collaborazione di GCorse dei fratelli Guareschi, la versione da competizione della Aprilia Tuareg è equipaggiata con sospensioni Öhlins by Andreani, scarico completo in titanio SC Project e filtro aria specifico Sprint Filter. Preziosissima la collaborazione con Metzeler, che guarda con sempre più interesse al mondo delle adventure bicilindriche. Da sottolineare anche i risultati ottenuti da Claudio Spanu, esperto pilota di enduro che, salito per la prima volta su una Tuareg strettamente derivata dalla serie, è riuscito a sfruttarne subito il gran potenziale chiudendo due volte quarto. Chiusa trionfalmente la stagione del Campionato Italiano Motorally, il progetto “Back to Africa” di Aprilia Racing entra ora nella fase decisiva, con lo sguardo rivolto al deserto.
Jacopo Cerutti Francesco Montanari Massimo Rivola – AD Aprilia Racing Per rimanere sempre aggiornati sul progetto “Back to Africa” di Aprilia Racing, visitare le pagine web www.aprilia.com/it_IT/aprilia-racing/aprilia-tuareg-rally/ |
|||
|